andrea scarpellini Art
Classe 75, nei primi lavori mi avvicino allo studio della pittura informale e all’astrattismo gestuale influenzato dagli artisti Vedova, Hurtung, Scanavino e Mathieu su tutti. Nel corso degli anni le mie opere subiscono una trasformazione fino ad arrivare ad un mio linguaggio astratto con il ciclo degli slow-motion, opere che esprimono in chiave astratta il passaggio tra il pensiero logico e razionale a quello istintivo e irrazionale. Il tutto associato ad un mio personale concetto di visivo emozionale.
Questa serie di opere sono al centro del mio progetto pittorico dal 2013.
LE COLLEZIONI



BLOG
-SLOW MOTION, QUELL’ OSSESSIVA NECESSITA’-
E poi ti capita di sentir dire che l’arte seriale uccide la creatività…allora sorrido e penso ai tagli di Fontana, alle composizioni di Mondrian, [...]
leggi tuttoMar
Il tempo
Il tempo sì che sa il fatto suo, ci lascia fare, pensare, sognare, ridere, piangere, forse invecchiare. Consapevole che un giorno [...]
leggi tuttoMar
improbabili paragoni
Quando penso all’arte del secolo scorso mi viene spontaneo fare una serie di paragoni con il contemporaneo. Penso che proporre un [...]
leggi tuttoMar
Tela Bianca
Se mi si chiedesse di rappresentare in un dipinto il mondo di oggi e l’arte contemporanea sceglierei una tela bianca appesa al contrario come segno [...]
leggi tuttoMar
Lo specchio del paese
-LO SPECCHIO DEL PAESE- Il mondo corre e si evolve troppo velocemente e con lui anche il nostro modo di essere e [...]
leggi tuttoMar
Reflex
Uno specchio nero come la trasparenza della nostra società.Lobotomizzati ed inermi, siamo mossi come pedine a piacimento da chi controlla questa dittatura [...]
leggi tuttoMar

Contattami
Per informazioni scrivere a:
info@scarpelliniandrea.com
